Il personaggio in questione si chiama Theoden, uno studioso accademico.

Theodor ha sempre vissuto nell'agio.
Di buona famiglia non ha mai patito la fame nè tantomeno si è mai posto il problema di cosa fare nella vita.
Per lui era tutto già scritto e questo tutto sommato non gli dispiaceva.
Appena ha potuto è stato spedito all'Accademia di magia a Narano dai suoi genitori che avevano altro a cui pensare e poi "un figlio all'Accademia ci darà lustro" soleva dire sua madre.
Non è mai stato eccelso negli studi e neanche nelle arti arcane eppure è riuscito a farsi strada.
Spesso veniva descritto come "l'uomo giusto al posto giusto".
Prima piccoli incarichi, poi a capo di qualche ricerca riguardo ritrovamenti archeologici e così tutta la sua vita è stata costellata dalla fiducia dei suoi superiori.
Theodor dal canto suo ha sempre risposto con una scrollata di spalle, si è rimboccato le maniche ha sempre fatto il suo dovere, mai niente di meno ma neanche mai niente di più.
Dal carattere accondiscendente, paziente e risoluto Theodor è oggi uno dei nomi più conosciuti all'interno dell'ambiente accademico.
Non è certo una figura di spicco ma questo suo essere sempre presente in ogni evento importante gli ha creato non pochi pettegolezzi.. e invidie.
Dicono di lui:
"Theodor è l'uomo che fa per te".
"Quell'uomo è baciato dagli dei. Qualunque cosa tocchi diventa oro. Meglio averlo come amico che come rivale".